In poco meno di 49 ore Esimit Europa 2 ha conquistato la VIa edizione della Palermo-Montecarlo conquistando anche il record, fino alle scorse ore, detenuto dal 2008, da Senso One (ex-Maricha IV) di 2 giorni 4 ore 11 minuti e 48 secondi.L’equipaggio dello sloveno Igor Simcic è composto da grandi nomi dell’America’s Cup.Con lo skipper italiano Flavio Favini, ed al timone Alberto Bolzan e la strategia di Tiziano Nava, il maxi di 30 metri (ex-Alfa Romeo) ha stabilito il nuovo record di 2 giorni 52 minuti e 21 secondi.
«E' la prima volta che partecipo a questa competizione molto interessante: l'assenza di segni sul percorso offre una libertà di scelta tattica dove i più audaci hanno possibilità esprimersi. Dalla partenza abbiamo scelto un'opzione verso ovest, pensando di evitare la bolla anticiclonica che si trovava sull'asse della corsa. Una scelta che ci ha premiati e ci ha permesso di fare la differenza dalla prima notte in flotta. Nostro obiettivo è stato quello di avvicinarci il più possibile al lato Est della Sardegna per approfittare delle brezze termiche lungo il littorale» ha spiegato Flavio Favini skipper di Esimit Europa 2, ben otto volte campione del mondo in differenti categorie, 3 volte campione d'Europa e 20 volte campione italiano dell’Admiral’s Cup.
« E' una barca fantastica, uno dei maxi più veloci al mondo con soli 15 nodi di vento abbiamo avanzato oltre 11 nodi. Dal passaggio dalle Bocche di Bonifacio, abbiamo capito che potevamo concentrarci sul record. Questa prospettiva ha motivato ed unito tutto l'equipaggio» ha dichiarato Claudio Novi dello YCM e responsabile logistico dell’equipaggio.
Quanto agli altri concorrenti sono rimasti in un plotone relativamente compatto condotto da Junoplano (18,20 m) che ha passato nelle scorse ore le Bocche di Bonifacio, seguito da Give me Five, condotto da Mauro Pelaschier, due volte vincitore della prova (reale nel 2005 compensato nel 2006), WB Five (12,35 m) che rappresenta il Circolo della Vela Sicilia, co-organizzatore della prova assieme allo Yacht Club di Monaco, Jubilations (12,77 m) dello Yacht Club di Monaco con a bordo numerosi giovani della sezione sportiva del club monegasco e Made in love (12,19 m), condotto dalla francese Catherine Chabaud.
La consegna dei premi avverrà il 23 agosto alle 18h00 allo Yacht Club di Monaco. I vincitori in tempo reale (Trofeo Giuseppe Tasca d’Almerita) ed in tempi compensati (Trofeo Città di Palermo) riceveranno un orologio Hublot.
Si può seguire in diretta la regata su www.ycm.org o www.palermo-montecarlo.it