Eventi - 20 novembre 2010, 09:33

La Germania innamorata del Principato di Monaco e di Charlene. Ecco perchè

L'attenzione mediatica su Monte-Carlo dopo il fidanzamento ufficiale tra il Sovrano e Charlene Wittstock cresce ovunque nel mondo. Nella stampa tedesca in particolare

Ellen Ehni e Johanna Schramm

A Monte-Carlo nelle scorse ore erano presenti le maggiori tv internazionali provenienti da tutto il mondo. Tra loro incontriamo una fra le pù importanti del Giappone Fuji Television, di casa è TF1 e fra i più importanti canali tedeschi ARD. Proprio in Germania l'attenzione mediatica e l'amore per il Principato di Monaco, per il Principe e Charlene in particolare, ci siamo accorti che è molto forte - su Monaco e i Principi, sono numerosi i reportage anche sui newspaper tedeschi, in particolare il Bunte al quale la coppia rilasciò assieme, nei mesi scorsi, un'esclusiva intervista video.

- Cosa indosserà la futura Principessa di Monaco per il suo matrimonio? - è una delle domande più gettonate anche durante la festa nazionale. Dall'Asia all'Europa c'è spazio, per fortuna, anche per argomenti più leggeri ed il glamour dei matrimoni reali rappresenta sempre una buona parte del giornalismo di colore che riempie la pagine della cronaca bianca. - Ci stavamo chiedendo - ci fermiamo accanto ad una coppia di invate tedesche - secondo voi Charlene indosserà un abito da sposa firmato Armani? Perchè lo stilista italiano la veste sempre ma la fidanzata del Sovrano nel suo primo viaggio ufficiale indossava Dior - Non c'è da stupirsi di questa domanda, apparentemente leggera, contando il business enorme che si contendono gli stilisti nel vestire - o forse sarebbe più giusto dire "nell'accaparrarsi" - una Principessa. Nemmeno ce ne fossero a centinaia.

La futura Principessa di Monaco tuttavia sembra già essersi fatta conquistare dal nostro made in Italy: è Giorgio Armani a vestirla nella maggior parte delle occasioni ufficiali. Mettendo da parte il nostro campanilismo, quello che ci incuriosisce è conoscere cosa affascina di più del Principato in Germania. Perchè fra i tedeschi si percespisce una viva attenzione mediatica, quasi un attaccamento al Principato, che addirittura ci sembra più forte se paragonato a quello manifestato dalle vicine Francia ed Italia.

Sono le inviate Ellen Ehni - noto volto della tv tedesca - e Johanna Schramm, inviate di ARD che si interrogano sul vestito nuziale di Charlene Wittstock e intanto ci svelano quali sentimenti suscita il Principato di Monaco nel popolo tedesco da quando il Sovrano monegasco si è fidanzato: - Amiamo profondamente il Principato di Monaco. E così i tedechi ed i nostri telespettatori, la curiosità è aumentata moltissimo in seguito al fidanzamento della coppia. In Germania abbiamo una politica molto sobria, non abbiamo reali, nè abbiamo molto Glamour...basti pensare alla nostra Cancelliera Angela Merkel. Quello che noi amiamo di Monaco è proprio il suo fascino, la sua bellezza ed il glamour. Anche quando Grace Kelly arrivò da Hollywood a Monaco, fece sognare la Germania.

L'interesse nei confronti di Monaco in seguito alla tragedia che colpì il Principato in con la scomparsa di Grace, è un poco evaporato, mai dimenticato però. Da quando il Sovrano si è fidanzato la Germania ha ricominciato a sognare e noi siamo già preparatissimi a coprire l'evento. Abbiamo già seguito l'ultimo ballo e siamo qui oggi a seguire la Festa Nazionale, non eravamo assidui inviati, ma con il fidanazamento è cambiato tutto -

L'entusiasmo nelle parole delle inviate di ARD è evidente. Cosa affascina maggiormente i tedeschi del fidanzamento, cosa vogliono sapere di più?

- Intanto è piaciuto molto il fatto che Charlene Wittstock sia una ragazza normale, non sia una testa coronata. Questo è un valore aggiunto che fa sognare uleriormente, fa sognare le famiglie, i giovani, le persone comuni che la sentono più  vicina come figura. E poi certo la vorremmo conoscere di più. Non ha rilasciato molte interviste e vorremmo sapere tutto di lei! Sappiamo comunque che è bella e che ha classe e che senza dubbio saprà rappresentare Monaco perfettamente -

Sara Contestabile