/ 

| 26 novembre 2010, 11:30

Dal Lazio Campodimele vola a Monte-Carlo e svela il segreto della longevità

A Monte-Carlo due appuntamenti gastronomici dedicati al cibo che "allunga la vita". Ecco di cosa si tratta

Campodimele

Campodimele

Il 30 novembre 2010 e l'1 dicembre presso il ritorante di Fontvieille Amici Miei, si svolgranno due cene all'insegna della longevità, o meglio, all'insegna del cibo che "allunga la vita". Per introdurre l'evento gastronomico che si svolgerà con la partecipazione dell'Ambasciatore italiano a Monaco, Antonio Morabito, bisogna fare un excursus sulla passata edzione del Monte Carlo Wine Festival di Michele Florentino al quale partecipò Emilia Costa, profesoressa di Psicologia dell’Alimentazione.  

Ecco come nascono i due incontri gastronomici. La prof Costa, nell'occasione del Monte-Carlo Wine Festival, tenne na conferenza sullo studio condotto dall’OMS - Organismo Mondiale della Sanità - sulle comunità più longeve. Tra queste, emerse l’interesse suscitato fra gli studiosi per il paese di Campodimele, ridente comune situato nel cuore del Parco Nazionale dei Monti Aurunci, nel basso Lazio, la cui longevità degli abitanti viene ricondotta alla genuinità di prodotti locali tra cui spiccavano lo scalogno e la cicerchia. Naturalmente vennero individuati altri fattori riconducibili all'eccellente qualità di vita, tra cui, la così detta aria buona e l'assenza stress.

Per questo tutti i curiosi e gli appssionati di cucina potranno scoprire e degustare il cibo tipico di Campodimele tradotto in un menu della longevità frutto della sapiente regia dello Chef Francesco Capirchio che con altri due colleghi il 30 novembre ed il 1° dicembre permetteranno a tutti i presenti di far scoprire i piatti nati dalla rivisitazione di antiche ricette popolari.

L'evento è promosso anche dall'Associazione Imprenditori italiani. E' possibile prenotare direttamente al ristorante Amici Miei di Monte-Carlo al numero di telefono 00377 92 05 92 14.

Sara Contestabile

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium