/ Business

Business | 08 marzo 2011, 15:16

Monaco e Chambre de Développement Economique. Che cos'è il "Cleanequity"?

Lo abbiamo chiesto ad Elisabeth Ritter-Moati General Manager Investment & Promotion della CDE monegasca

Elisabeth Ritter-Moati

Elisabeth Ritter-Moati

Chiuso con successo a Monaco il 4° meeting "Cleanequity" organizzato dalla Chambre de Développement Economique di Monaco. Ma in che cosa consiste questo business meeting? Lo abbiamo chiesto ad Elisabeth Ritter-Moati General Manager Investment & Promotion della CDE monegasca.

- Come dice la parola è un meeting che permette di avvicinare e far conoscere creatori di progetti nell'ambito della Clean Technology e business man che vogliono investire in questi progetti. La CDE è capofila di questo progetto ed è nostro interesse, come sempre nella nostra mission, di incentivare due aspetti fondamentali: fare incontrare i creatori di nuovi progetti a persone che possano installarsi a Moanco e farli incontrare con investitori pubblici o privati già basati a Monaco ed interessati a tutti i nuovi progetti nell'ambito della Clean Technology -

Dato interessante: il 30% di questo business event ha contatoin questa edizione circa il 30% di progetti italiani. Molti quelli dagli USA - in maggior numero e fra i più interessanti - e quelli inglesi. 

Informazioni sulla CDE di Monaco (organo omologo alla Camera di Commercio italiana) si possono leggere sul sito ufficiale www.cde.mc

Sara Contestabile

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium