/ Eventi

Eventi | 12 novembre 2012, 08:20

Collezionismo e Mecenatismo Villa Margherita a Bordighera. A Montecarlo con la Dante Alighieri

La conferenza si terrà martedì 13 novembre 2012 dalle 18:15 alla Salle du Ponant del Centre de Rencontres Internationales (Teatro Princesse Grace)

Collezionismo e Mecenatismo Villa Margherita a Bordighera. A Montecarlo con la Dante Alighieri

Collezionismo e Mecenatismo Villa Margherita a Bordighera sarà il tema della prossima conferenza organizzata a Monaco dall'associazione culturale Dante Alighieri, quest'anno presideuta da Giuseppe Sarno. La conferenza si terrà martedì 13 novembre 2012 dalle 18:15 alla Salle du Ponant del Centre de Rencontres Internationales (Teatro Princesse Grace). 

Protagonista sarà la Fondazione Terruzzi, Villa Margherita sponsor dell’evento e il tema 'Collezionismo e Mecenatismo Villa Margherita a Bordighera' sarà trattato da Annalisa Scarpa. Laureata in Storia dell'Arte all'Università di Venezia e specializzata presso la Scuola di Archivistica e Diplomatica dell'Archivio di Stato di Venezia e presso il corso di Perfezionamento in Storia dell'Arte dell'Università degli Studi di Padova, è autrice di numerose pubblicazioni, ha svolto intensa attività di ricerca e di docenza ed è curatore della Collezione Terruzzi, responsabile culturale della "Fondazione Anna Fiamma Terruzzi" a Milano e direttore della "FondazioneTerruzzi - Villa Regina Margherita" a Bordighera.

La “Villa Regina Margherita” è tra gli edici dimaggior pregio di tutto il territorio ligure. Dopo due anni di attenti e impegnativi restauri, la villa, che fu dimora di elezione per Margherita di Savoia, prima regina d’Italia, è tornata al suo splendore ed oggi polo museale e culturale d'eccellenza. Come lo defnisce la stessa dott.ssa Scarpa - è stata un’avventura, o meglio un cammino, fatto un po’ di entusiasmo,un po’ di ostacoli, molto di passione -

Infoline 00336.40.62.48.04 - info.dantemc@gmail.com

Sara Contestabile

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium