Caro Direttore,
Sono Franco Lacqua, Vostro assiduo lettore da quel di Ventimiglia, mi permetto di scrivere una critica all’uso scriteriato che si fa da ogni parte del titolo di “Montecarlo” anziché “Monaco”.
Anni or sono avevo avuto una disputa letteraria, ovvero per lettera, con uno dei maggiori giornalisti di vela nazionali che aveva intitolato un suo articolo “Le regate di Montecarlo”.
Avevo criticato il suo titolo dicendo che “Montecarlo”, essendo un “Monte” in pratica non ha neppure una spiaggia, figuriamoci il mare!
A mio supporto avevo chiesto aiuto a un amico, vecchio monegasco, che mi aveva risposto “non lamentarti dei giornalisti, oramai anche la Polizia chiama persino “Fontvieille” “Montecarlo!”.
La risposta del mio amico però non mi esime da ricordare sempre a tutti che “Montecarlo” non può sostituire “Monaco” quando si tratta del Principato, per esempio nel caso del Gran Premio di Formula Uno che è “di Monaco”.
Alcuni avvenimenti, specie sportivi sono invece in esclusiva per “Montecarlo”, come per esempio il Rally, perché nati e sponsorizzati dalla casa da gioco.
Termino ricordando i quartieri di Monaco:
Rocher , Fontvieille , Jardin Exotique , Moneghetti, Monte-Carlo , Larvotto , La Rousse .
Grazie per l’attenzione che vorrete prestare alla mia critica.
Franco Lacqua.