Monaco - 15 gennaio 2014, 16:33

Andrea Casiraghi: matrimonio religioso a Gstaad il 31 gennaio

Dopo le nozze civili celebratesi lo scorso 31 agosto a Montecarlo, il prossimo 31 gennaio è prevista la cerimonia religiosa fra Andrea Casiraghi e Tatiana Santo Domingo. La località scelta è quella di Gstaad, dove la famiglia regnante del Principato monegasco ha una residenza. Pochi invitati e cerimonia intima nella chiesetta di S. Josef

Andrea Casiraghi: matrimonio religioso a Gstaad il 31 gennaio

Si svolgeranno il prossimo 31 gennaio verosimilmente nella chiesetta S. Josef di Gstaad, nella alpi bernesi svizzere, le nozze religiose di Andrea Casiraghi e della già civilmente moglie Tatiana Santo Domingo. La notizia è trapelata sulla stampa francese nelle scorse ore sebbene Palazzo Grimaldi non confermi.

Lo scorso 31 agosto erano proprio le mure del Palazzo sulla rocca ad aver ospitato la cerimonia civile fra il figlio della Principessa Caroline e la ricchissima ereditiera colombiana Tatiana Santo Domingo, genitori del piccolo Sacha nato il 21 marzo del 2013.

A Gstaad, dove la famiglia Grimaldi possiede una residenza di vacanza nella quale era solita recarsi la Principessa Grace durante l’inverno, sono attesi pochi intimi per assistere alla cerimonia religiosa. Oltre alle rispettive famiglie, ci saranno quasi certamente Margherita Missoni, Bianca Brandolini, Eugenia Niarchos o Noor Fares, oltre ad alcuni VIP come Karl Lagerfeld o  Jacques Grange. Attesissima sebbene per ora non confermata sarà la neo mamma Charlotte Casiraghi con il compagno Gad Elmaleh e il piccolo Raphaël.

La consacrazione religiosa del legame tra Andrea Casiraghi e Tatiana Santo Domingo costituisce un passo importante per quanto concerne la linea successoria del trono monegasco. Il figlio della coppia, Sacha, infatti, può entrare nella linea di successione unicamente se frutto di un matrimonio religioso celebrato con rito cattolico. Lo stesso era valso per lo stesso Andrea nato da una unione solo civile che non potè essere confermata davanti alla Chiesa a causa del decesso improvviso del padre, Stefano. La Sacra Rota, che nei mesi successivi annullò definitivamente il primo matrimonio della Principessa Caroline con il play boy francese Philippe Junot, riconobbe l’intenzione di Stefano e Caroline di unirsi in matrimonio davanti e Dio e acconsentì ad inserire i figli nati da quell’unione nella linea successoria monegasca. Andrea è per ora il diretto erede dello zio Alberto II che ancora non ha avuto figli dalla moglie Charlene.

red infoinsubria.com