/ Altre notizie

Altre notizie | 26 luglio 2018, 07:00

A Nizza la Police Municipale è stata dotata di ganasce per bloccare i veicoli parcheggiati in malo modo

Una sanzione che ha anche il sapore della punizione per quanti parcheggiano il veicolo in modo da impedire ai soggetti deboli di utilizzare passaggi pedonali o scivoli

Il sabot de Denver

Il sabot de Denver

Una sanzione che ha anche il sapore della punizione per i maleducati che parcheggiano il proprio veicolo in modo da impedire ai soggetti portatori di handicap o alle donne che spingono una carrozzella di poter utilizzare passaggi pedonali o scivoli.

A Nizza, la Polizia Municipale è stata dotata di 40 sabot de Denver. Si tratta di ganasce che vengono poste alla ruota anteriore sinistra del veicolo, mal parcheggiato, che impedisce o rende difficoltosa la circolazione o che ostruisce il passaggio a soggetti deboli.

Un sistema molto semplice e celere che supera i tempi lunghi dell’arrivo del veicolo della rimozione forzata, fatto che, nella maggior parte dei casi, consentiva al proprietario  dell’auto di farla franca.La Police Municipale spesso non poteva attendere l’arrivo del véhicule de la fourrière e si limitava a sanzionare l’auto con una semplice multa.

Ora sarà la Police Municipale, quando ne ravviserà le circostanze, procederà non solo a sanzionarlo, ma  provvederà anche a bloccarlo mediante la ganascia. Contemporaneamente verrà avvisata la società incaricata della rimozione forzata che interverrà con i propri tempi.

Al conducente “ineducato” non resterà che pagare, oltre alla  multa che può giungere a 135 euro in caso di sosta particolarmente pericolosa, altri 22 euro che copriranno anche il costo dell’intervento della società incaricata di portare via il veicolo.

All’automobilista (o al proprietario della motocicletta) due possibilità:

  • Se giungerà al proprio veicolo mentre la Polizia Municipale è ancora sul posto, pagando sanzione e i 22 euro potrà ripartire;
  • Se giungerà quando la pattuglia della Polizia Municipale ormai si è allontanata non gli resterà che attendere l’arrivo del veicolo adibito al trasporto al deposito, per vedere la ruota liberata dall’impiccio.

Un sistema molto semplice e celere che dovrebbe dissuadere dagli stationnements "très gênants"  che sono, purtroppo, all’ordine del giorno. I 22 euro della sanzione aggiuntiva andranno a coprire, per 15 euro, il servizio di posa e rimozione della ganascia e per i restanti 7 il rimborso per la chiamata dell’auto incaricata della rimozione.

Al momento attuale sono 40 le ganasce in dotazione alla Polizia Municipale, ma è intenzione dell’amministrazione comunale acquistarne altre per contrastare sempre di più la pessima abitudine di parcheggiare “dove capita” l’automobile o la motocicletta.

Al momento della posa del sabot de Denver (il  nome deriva dalla città degli Stati Uniti che fu l’antesignana del blocco del veicolo con le ganasce) sulla portiera di accesso del conducente verrà posto un adesivo che informa che il veicolo è stato bloccato e che è vietata la rimozione fino all’arrivo del  véhicule de la fourrière.      

Beppe Tassone

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium