La passione ha trionfato nel corso del Gala della finale della 6a edizione del concours international de piano à 4mains, organizzato dal LIONS Monaco Club, 15 dicembre all'Hermitage Hotel.
La serata, a cui hanno partecipato oltre 130 ospiti tra le quali Sindaco di Monaco, signor Georges Marsan, rappresentanti di altri Lions club, Rotary, dell'Associazione Amitié sans frontières e dello Zonta Club, ha debuttato con un intrattenimento musicale del pianista Vlad Ferrari fino a quando gli ospiti si sonno accomodati ai tavoli loro riservati.
A seguire il discorso del Capo del Protocollo del Lions Club Monaco, Victor Messeca, il benvenuto del presidente Lions Pierre Brière e del direttore dell'Accademia di Music Rainier III, Christian Tourniare, che ha introdotto un fuori programma: l'esecuzione del duo composto da Alexei Dimitriadis (Russo) e Yanis Farrugia (francese), due studenti dell'Accademia di Musica del Principato di Monaco che, pur non selezionati per la finale, è stata notata dalla giuria tecnica per la loro freschezza e spontaneità.
La serata ha proseguito poi il concorso vero e proprio con le due coppie finaliste, una polacca e l'altra giapponese, che hanno suonato un l'estratto del "Concerto folclorico" per pianoforte a quattro mani e orchestra, scritta dal compositore contemporaneo anglo-australiano John Carmichael. Ad accompagnare i pianisti, i formidabili solisti di Monte-Carlo diretti da Jean Louis DEDIEU. L'interpretazione, le sfumature e la competenza artistica dell'entusiasmante esecuzione di Anna Wielgus e Grzegorz Nowak (polacchi entrambi, di 26 e 28 anni) hanno permesso loro di vincere il Premio della Giuria, mentre il duo giapponese composto da Keiko Kawabata e Ryosuke Yanase hanno conquistato il pubblico che gli ha consacrati vincitori. "Il nostro insegnante ci ha parlato di questo concorso qualche tempo fa, e anche se non avevamo mai suonato insieme, in tre mesi ci siamo integrati perfettamente. È straordinario per noi essere riusciti a vincere questo importante premio. Ringraziamo i Lions Club, l'Accademia di Musica di Monaco e la Banca Edmond de Rothschild che ci hanno permesso di essere qui ", ha detto Anna a fine della premiazione.
La coppia giapponese, già riconosciuta per il suo concerti in tutto il mondo, era ugualmente molto felice del riconoscimento ricevuto dagli ospiti. La serata è terminata con la consegna, da parte del signor Daniel Przedborsky a Victor Messeca e Christian TOURNIAIRE, di un'opera creata dall'artista Mateo Mornar.
Il giorno successivo, domenica 16 dicembre, i giovani i finalisti delle altre categorie si sono incontrati all'Auditorium Rainier III dell'Accademia di Monaco e, alla fine della competizione, la giuria ha assegnato l'Edmond de Rothschild Monaco ai vincitori. Per informazioni: www.lionsmonaco.com