"AROMANIA"

 / Business

Business | 11 giugno 2022, 13:59

Assicurazione Auto e Legge Bersani: guida pratica

Oltre alle nuove norme sull’assicurazione RCA contiene un insieme di novità che vanno sotto il nome di “decreto Bersani sulle liberalizzazioni”

Assicurazione Auto e Legge Bersani: guida pratica

La legge N° 248 del 04/08/2006 è generalmente conosciuta come legge Bersani poiché associata al nome di chi a suo tempo l’ha promulgata. Pier Luigi Bersani all’epoca era Ministro dello Sviluppo Economico e la legge in oggetto, oltre alle nuove norme sull’assicurazione RCA, contiene un insieme di novità che vanno sotto il nome di “decreto Bersani sulle liberalizzazioni”.

La legge Bersani permette di ereditare una classe di merito vantaggiosa a determinate condizioni. La si può ereditare da un familiare convivente a patto che la polizza sia attiva e a uso privato, oppure il proprietario della polizza la può usare per assicurare un secondo mezzo di sua proprietà. Per comprenderne i vantaggi è sufficiente pensare al caso di un neopatentato che invece di partire dalla 14, che è la classe di merito attribuita all’utente neofita, eredita una classe più bassa beneficiando di un costo della polizza RCA più contenuto.

L’appartenenza dei veicoli alla stessa categoria è un’altra condizione indispensabile per potere beneficiare della legge Bersani. Chi eredita deve possedere un’automobile, se la polizza da ereditare è attiva su un’auto e via di seguito. Il decreto si applica su nuovi veicoli dove per nuovo si intende anche un veicolo di seconda mano purché regolarmente in possesso del beneficiario attraverso un regolare passaggio di proprietà.

La stipula del contratto con cui beneficiare della classe di merito vantaggiosa può avvenire con una compagnia a scelta dell’utente. In caso di sinistro non esiste un legame diretto tra le 2 polizze, il peggioramento della classe di merito riguarderà esclusivamente l’utente che ha causato il sinistro.

Appurato che in linea di principio ereditare una classe di merito può costituire un buon vantaggio, occorre sottolineare come questo non è sempre vero. Se la classe che si eredita è poco meno bassa della canonica 14, occorre verificare, attivando un’assicurazione auto online o tradizionale, che vi sia effettivamente una riduzione dei costi assicurativi. In casi come questo è bene controllare più preventivi affidandosi a dealer di riconosciuta qualità come ConTe.it.  

ConTe.it è distributore di polizze online che fa parte del Guppo Admiral. Un assicurato ConTe.it può contare su un servizio clienti molto professionale e garantito dall’operatività di oltre 600 dipendenti.

Sulla falsariga della legge Bersani si inquadra anche la recente legge sull’RC familiare del 16 febbraio del 2020. Le due leggi non vanno confuse e sovrapposte pur condividendo gli obiettivi. Le differenze più rilevanti tra le due consistono nella possibilità di ereditare una classe di merito tra mezzi diversi, per esempio tra moto e auto, e ottenere il beneficio non solo in caso di passaggio di proprietà appena avvenuto, ma anche a rinnovo di un veicolo già assicurato, con una precondizione secondo cui che eredita la classe di merito più conveniente non deve avere causato sinistri negli ultimi 5 anni. Attenzione in questo caso, infine, al Super Malus. Il beneficiario che causa un incidente potrebbe subire, ma solo a discrezione della compagnia che concede la classe migliorativa, una penalizzazione fino a 5 classi di merito in luogo delle 2 ordinarie.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium