/ Eventi

Eventi | 14 settembre 2023, 10:28

Giornate Europee del Patrimonio, domenica 24 settembre porte aperte nei siti comunali del Principato

Saranno visitabili gratuitamente l'Accademia Rainier III, la Scuola Superiore di Arti Plastiche - Padiglione Bosio, il Centro Botanico, il Fondo Patrimoniale della Mediateca e il Parco Princesse Antoinette

Il Parc Princesse Antoinette (Foto Visit Monaco)

Il Parc Princesse Antoinette (Foto Visit Monaco)

Il Comune di Monaco partecipa alle prossime Giornate Europee del Patrimonio nel Principato. La 28a edizione, coordinata dall'Istituto del Patrimonio del Governo del Principe, avrà come tema «Patrimonio vivente» e si svolgerà domenica 24 settembre 2023.

In questa occasione, il Comune e diversi siti comunali  quali l'Accademia Rainier III, la Scuola Superiore di Arti Plastiche - Padiglione Bosio, il Centro Botanico, il Fondo Patrimoniale della Mediateca e il Parco Princesse Antoinette apriranno le loro porte al pubblico con accesso gratuito.

Municipio (dalle 10 alle 17)

Si potranno visitare la Sala dei Matrimoni, la Corte d'Onore e l'ufficio del Sindaco. Durante la giornata anche alcuni concerti proposti dal coro U Cantin d'A Roca alle 15 e alle 16 nella Salle des Mariage.

Académie Rainier III

Visite guidate dei nuovi locali alle 10:00, 10:30, 11:00 e 11:30 su prenotazione dal 18 settembre al (+377) 93 15 28 91. Accesso libero alle prove dell'Orchestra di Ludovic Tallarico tra le 10 e le 12.

Concerti fuori dall' Accademie: alla Biblioteca irlandese alle 11, 14 e 15 dove verranno eseguiti alcuni estratti musicali delle danze rinascimentali del progetto «Florilège de la Renaissance» ed estratti di musica irlandese per la piccola formazione (arpa e di musica antica dell'Accademia).

Scuola Superiore di Arti Plastiche, Padiglione Bosio (dalle 11 alle 18)

Mostra Garden Club #2 «I Riformati del Diritto Riservato»: seconda rappresentazione del nuovo programma di esposizioni con la scenografia affidata agli studenti del Padiglione Bosio.

Centro Botanico del Giardino Esotico (dalle 8:30 alle 15:30)

Visite guidate e commentate alle 10:00 e alle 14:00 per gruppi di 20 persone su iscrizione dal 18 settembre al (+377) 93 15 28 91.

Fonds Patrimonial de la Médiathèque

Visita dei locali, presentazione delle collezioni e dimostrazione di restauro alle 9, 11 e 14 ore per gruppi di 12 persone. Suggerimenti sulle tecniche di restauro dei documenti alle 10:30, 12:30 e 15:30 per gruppi di 3 persone. Su iscrizione da lunedì 18 settembre al (+377) 93 25 22 55.

Parc Princesse Antoinette

La Sala A Fàbrica ospita quest'anno dei laboratori organizzati dalla Federazione monegasca dei club e associazioni dell'UNESCO, nonché dall'Associazione Terre Mediterranee. Le modalità pratiche e le iscrizioni sono gestite direttamente dai due enti.

 

Cesare Mandrile

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium