/ Ambiente

Ambiente | 30 gennaio 2024, 12:42

Nel Principato di Monaco la 56ª riunione dell'Accord Ramoge

Le delegazioni francese, italiana e monegasca hanno fatto il punto sullo stato di avanzamento delle attività del programma di lavoro biennale 2023-2024

I partecipanti alla riunione

I partecipanti alla riunione

L'Accord RAMOGE ha tenuto, presso il Ministero di Stato, la 56a riunione della sua Commissione, presieduta dalla Francia nella persona di S.E.M. Jean d'Haussonville, Ambasciatore della Repubblica francese nel Principato di Monaco.

In questa occasione, le delegazioni francese, italiana e monegasca hanno fatto il punto sullo stato di avanzamento delle attività del programma di lavoro biennale 2023-2024. 

Nel corso del 2023, l'accordo ha potuto attuare:

- programmi dedicati alla lotta contro l'inquinamento marino, contrassegnati dal successo dell'operazione di sorveglianza aerea OSCAR-MED a Genova e dell'esercizio antinquinamento RAMOGEPOL a Hyères;

- azioni di sorveglianza sanitaria dell'ambiente marino con misure delle concentrazioni di Ostreopsis ovata , un'alga tossica per l'uomo in caso di proliferazione;

- numerose azioni di comunicazione che implicano la partecipazione ad eventi locali e internazionali e mirano a sensibilizzare sulle attività dell'accordo e sulle tematiche chiave legate alla conservazione dell'ambiente marino.

Per l'anno 2024, diverse iniziative segneranno l'agenda dell'Accordo, in particolare con nuove operazioni di lotta contro l'inquinamento marino in Italia e in Francia, ma anche il lancio di un programma di sensibilizzazione alla protezione degli habitat profondi esplorati durante le campagne oceanografiche RAMOGE.

È in programma anche la terza edizione del concorso internazionale di fotografia sul tema «L'Uomo e il Mare», così come eventi sul restauro della Posidonia, sulle specie non indigene del Mediterraneo.

 

Cesare Mandrile

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium