/ Eventi

Eventi | 04 giugno 2024, 07:56

Monaco, in Place du Palais Princier il 5° Incontro dei Siti Storici Grimaldi

Oltre a Breil-sur-Roya e Bathernay sabato 15 e domenica 16 giugno saranno presenti anche 10 comuni italiani

Monaco, in Place du Palais Princier il 5° Incontro dei Siti Storici Grimaldi

Il 5° Incontro dei Siti Storici Grimaldi di Monaco si terrà sabato 15 e domenica 16 giugno in Place du Palais Princier.

Nel corso dei secoli, i Grimaldi hanno creato legami e si sono stabiliti in molte regioni della Francia e dell'Italia. I Principi di Monaco sono il Duc de Valentinois, il Marquis des Baux, il Comte de Carladès, il Baron de Saint-Lô, d'Hambye, il Comte de Longjumeau.

I titoli sono stati concessi in seguito ad accordi diplomatici o alleanze matrimoniali, e quasi 150 siti sono legati alla famiglia Grimaldi. 

Per mantenere i legami tra gli ex “feudi” che condividono un passato comune con il Principato, S.A.S. il Principe Alberto II di Monaco visita regolarmente questi comuni.

Nel 2018, secondo il suo desiderio, si è tenuto il 1° Incontro dei Siti Storici Grimaldi di Monaco nella Place du Palais con una decina di comuni e territori legati alla sua famiglia.

Quest'anno, la Federazione dei Siti Storici Grimaldi di Monaco ha invitato due comuni francesi, Breil-sur-Roya e Bathernay, e 10 comuni italiani: Ventimiglia, Olivetta San Michele, Airole, Ripacandida, Campagna, Monteverde, Spinazzola, Poggiorsini, Terlizzi e Canosa di Puglia.

L'evento sarà all'insegna della convivialità e della condivisione. Un'ampia gamma di attività sarà proposta a grandi e piccini: eventi culturali, specialità culinarie, danze folcloristiche, incontri con artisti e artigiani locali, passeggiate con i pony, bocce quadrate, animali da fattoria.

Ogni sito ospite presenterà i suoi legami storici con il Principato, la sua regione e il suo patrimonio culturale. Uno dei momenti salienti del fine settimana sarà lo spettacolo “Son & Lumière”, sabato 15 giugno alle ore 22.00. Una proiezione sulla facciata del Palazzo Principesco racconterà la storia dei legami tra le città ospiti e la dinastia Grimaldi. 

L'ingresso all'evento è gratuito.

 

Cesare Mandrile

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium