/ Ambiente

Ambiente | 22 giugno 2024, 13:10

La Seychelles Islands Foundation consegna un esemplare di Coco de mer al Museo oceanografico di Monaco

Sabato 29 giugno al Museo oceanografico di Monaco nello spazio «Oceanomania», il più grande gabinetto di curiosità del mondo marino

La Seychelles Islands Foundation consegna un esemplare di Coco de mer al Museo oceanografico di Monaco

L'Istituto Oceanografico, in collaborazione con la Seychelles Islands Foundation (S.I.F.) e il Consolato onorario della Repubblica delle Seychelles a Monaco, organizza una cerimonia ufficiale per la consegna di un seme di Coco de mer, una specie rara ed emblematica. 

Il Coco de mer (Lodoicea maldivica), una palma endemica delle isole seicellesi di Praslin e Curieuse, è la specie che produce il seme più grande del regno vegetale. Questa specie chiave fornisce habitat, cibo e zone di riproduzione per le specie locali. La Seychelles Islands Foundation (S.I.F.) gestisce gran parte della sua popolazione attraverso siti come la Vallée de Mai, Fond Peper e la riserva di Fond Ferdinand. Grazie a oltre 15 anni di ricerche, la S.I.F. ha contribuito alla conservazione di questa specie, che nel 2011 è passata da "Vulnerabile" a "In pericolo" nella Lista Rossa IUCN. 

Entrando a far parte delle collezioni del Museo Oceanografico, questo esemplare di Coco de mer sarà presentato ai 650.000 visitatori annuali del "Tempio del Mare", dopo aver preso posto nel gabinetto delle curiosità "Oceanomania", progettato dall'artista Mark Dion nel 2011. 

"Questa cerimonia è un'occasione preziosa per sensibilizzare l'opinione pubblica sulla conservazione del Coco de Mer e per celebrare il nostro patrimonio naturale unico", ha dichiarato Jean-François NOARO, Console onorario della Repubblica delle Seychelles a Monaco. 

Cesare Mandrile

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium