/ Altre notizie

Altre notizie | 27 giugno 2024, 08:28

Cerimonia di premiazione 2024 all'École Supérieure d'Arts Plastiques - Pavillon Bosio di Monaco

Alla presenza di SAR la principessa di Hannover sono stati consegnati i riconoscimenti per l'anno Accademico 2023/2024

Gli studenti premiati

Gli studenti premiati

La cerimonia di premiazione dell'École Supérieure d'Arts Plastiques - Pavillon Bosio (ESAP) per l'anno accademico 2023-2024 si è svolta a fine giornata, martedì 25 giugno, nonostante il tempo capriccioso, nella Cour d'Honneur del Municipio, alla presenza di S.A.R. la Principessa di Hannover, Mélanie-Antoinette de Massy, dei membri del Consiglio locale e dei rappresentanti degli organi ufficiali del Principato. 

Nel suo discorso di apertura, Jean-Marc Deoriti-Castellini, Vicesindaco in rappresentanza del Sindaco e responsabile dell'École Supérieure d'Arts Plastiques - Pavillon Bosio, ha sottolineato che "il Pavillon Bosio, sotto il notevole impulso del team di gestione e di tutti gli insegnanti, sta vivendo una grande espansione, sia per quanto riguarda il programma di studi superiori, con le sue attività altamente diversificate e di alta qualità, che attestano la crescente attrattiva di questa scuola, sia per quanto riguarda i laboratori pubblici, che rispondono alla crescente domanda di arte nel Principato", prima di passare la parola a Thierry Leviez, Direttore dell'ESAP.

Il Direttore ha sottolineato alcuni dei principali progetti che si sono realizzati nell'ultimo anno accademico: lo spettacolo allestito per l'Espace Léo Ferré con la scrittrice Chloé Delaume, la nuova collezione di libri dedicati alla scenografia e la sua presentazione alla Fondazione Pernaud Ricard, senza dimenticare che il Pavillon Bosio ha organizzato una dozzina di conferenze, una mezza dozzina di mostre, accolto giurie internazionali e numerosi ospiti per i workshop. 

Thierry Leviez ha aggiunto: "Tra tutte queste attività, ci sono anche i workshop pubblici, un altro aspetto importante dell'attività del Pavillon Bosio, con più di 270 partecipanti quest'anno, un record".

Come negli anni precedenti, i risultati sono stati ancora una volta eccellenti: 100% di successo per il Diplôme National d'Art (DNA), che ha visto la partecipazione di 12 candidati, 6 dei quali hanno ricevuto le congratulazioni della giuria.

Anche il Diplôme National Supérieur d'Expression Plastique en Art & Scénographie (DNSEP) ha registrato un successo del 100%, con 11 studenti, 3 dei quali sono stati elogiati dalla giuria.

Inoltre, sono stati assegnati premi speciali per il lavoro di squadra, il superamento degli ostacoli e il lavoro di precisione nella gestione del palco.

Durante la serata sono stati premiati anche i giovani studenti meritevoli dei laboratori pubblici (disegno, ceramica, ecc.).

Cesare Mandrile

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium