/ Ambiente

Ambiente | 27 febbraio 2025, 19:00

Costa Azzurra: alla scoperta del territorio. Il Parc Naturel Départemental des Rives du Loup (Foto)

Montecarlonews propone luoghi, itinerari, passeggiate alla scoperta del Dipartimento delle Alpi Marittime. Le foto di questo servizio sono di Danilo Radaelli

Il Parc Naturel Départemental des Rives du Loup - Fotografie di Danilo Radaelli

Il Parc Naturel Départemental des Rives du Loup - Fotografie di Danilo Radaelli

Questa volta Danilo Radaelli, con le sue fotografie, ci accompagna alla scoperta del Parc Naturel Départemental des Rives du Loup.

Un percorso, a piedi, lungo i sentieri del Parco del Loup dal mare fino al villaggio di Villeneuve Loubet e ritorno, circa 8 chilometri.

Le Loup è un piccolo fiume costiero di carattere torrenziale, prende origine nelle Prealpi di Grasse.

Unisce gli alti altipiani calcarei al mare attraverso gole selvagge e fresche.

Situato nella parte inferiore del fiume, il parco dipartimentale è costituito da due grandi entità paesaggistiche.



In basso, la valle si allarga e i recenti depositi alluvionali sono favorevoli allo sviluppo di una foresta alluvionale mista.

A ovest, il flusso andesitico dell'Aspre de Redon si distingue per il colore scuro della roccia.

A monte, le scogliere di La Luona rivelano un paesaggio ripido tra spiagge di ciottoli, gole ripide e altipiani calcarei.

Nel parco si possono scorgere i germani reali vorticosi e sono piantumati   frassino, ontano, carpino bianco, alloro ed olmo.

Sotto il fogliame sgargiante, si scorgono i frutti rosso vivo dell’agrifoglio e molte felci che rafforzano il carattere umido e ombroso del luogo. La presenza di un antico canale è evidente in diversi punti.

Nelle gole è possibile scorgere cavoli di montagna, camomilla, bosso e molte specie di piante.

Nel parco si trovano tassi, cinghiali, martore, volpi e piccoli roditori.
E’ possibile ascoltare il canto dei fringuelli e dei pettirossi e, con un po’di fortuna, ci si potrà imbattere nel martin pescatore o nell'airone viola.

Tre possibili accessi al parco: da Villeneuve-Loubet, da Cagnes-sur-Mer e da La Colle-sur-Loup.



Beppe Tassone

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium