/ Immobiliare

Immobiliare | 26 marzo 2025, 08:00

Si può acquistare un immobile quando si sta divorziando?

Ogni mercoledì Montecarlonews dedica un articolo al settore immobiliare, perché essere informati è meglio. Una rubrica al “vostro servizio”

Palazzo di Giustizia, Nizza

Palazzo di Giustizia, Nizza

Acquistare un immobile mentre si sta divorziando, ma si è ancora ufficialmente sposati: si può?

È una questione che si propone più spesso di quanto possa sembrare: la domanda è sufficiente semplice, ma la risposta non è così scontata.

Tecnicamente ognuno dei due “quasi ex coniugi” piò acquistare quanto desidera, ma lo fa a proprio rischio e pericolo se non si tutela con documenti chiari e inappuntabili.
L’articolo 1402 del Codice Civile francese, infatti, prevede che tutti i beni acquistati dai coniugi siano di proprietà di entrambi, se non si è in grado di dimostrare che appartengono effettivamente ad uno solo dei due.

Così recita l’articolo 1402 del Codice Civile
"Si considera acquistato in comunione qualsiasi bene, mobile o immobile, se non si può provare che appartiene a uno dei coniugi in applicazione di una disposizione di legge.

Se i beni non recano in sé prove o segni della sua provenienza, i beni personali del coniuge, in caso di contestazione, devono essere accertati mediante uno scritto.

In mancanza di inventario o di altra prova precostituita, il giudice può prendere in considerazione tutte le scritture, in particolare i titoli di famiglia, i registri e le carte domestiche, nonché i documenti bancari e le fatture.

Può anche ammettere la prova mediante testimonianza o presunzione, se accerta che un coniuge non era materialmente o moralmente in grado di ottenere una dichiarazione scritta”.

Cosa fare?
Se uno dei due con intende acquistare un bene, in fase di divorzio, quando non gli sposi non sono ancora ufficialmente e legalmente “ex” deve poter dimostrare che gli appartengono legalmente.

Per evitare problemi o contestazioni, deve chiedere al futuro ex coniuge di compilare un documento di rinuncia a qualsivoglia diritto matrimoniale sul bene che viene acquistato.

È preferibile, per redigere lo scritto, rivolgersi ad un avvocato divorzista.



Beppe Tassone

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium