Di fronte a una recrudescenza della pesca ricreativa illegale, il Governo del Principato ha rafforzato l'inquadramento di questa attività con la creazione di una «Dichiarazione annuale di pesca alla lenza» che sarà d'ora in poi necessaria per chiunque desideri esercitare questo hobby nelle acque monegasche.
La Dichiarazione deve essere consegnata o trasmessa per posta o via elettronica alla Direzione degli Affari Marittimi alle condizioni previste dall'articolo O.244-8 del Codice del Mare.
Gli utenti hanno a disposizione diverse opzioni per ottenerla:
• dal sito Internet del Governo del Principato, dall'interfaccia «Servizio pubblico ai privati: https://monservicepublic.gouv.mc/annuaire-des-servicesadministratifs/departement-de-l-equipement-de-l-environnement-et-de-lurbanistica/direzione degli affari marittimi;
. inviando una richiesta via e-mail a marine@gouv.mc;
• direttamente presso la Direzione degli Affari Marittimi situata al 20, quai del'Hirondelle a Monaco, i cui uffici sono aperti al pubblico dalle 9.30 alle 17.00 dal lunedì al venerdì.
Semplice e facile da compilare, questa dichiarazione valida un anno permette di identificare le persone, adulti o bambini, che desiderano dedicarsi a questo passatempo, nelle zone di pesca autorizzate.
Inoltre, una mappa marina di queste zone, nonché la Carta di buona condotta relativa alla pesca ricreativa da riva, sono comunicate al dichiarante affinché sia a conoscenza delle regole applicabili.
Per ulteriori informazioni, contattare la Direzione degli affari marittimi al +377 98 98 22 80.