/ Ambiente

Ambiente | 03 aprile 2025, 19:00

Sterilizzazione delle uova di gabbiano: introdotto a Cannes un nuovo strumento innovativo per segnalare e controllare la specie

Attivato un sito internet, aperto a tutti, per segnalare la presenza di uova

Sterilizzazione delle uova di gabbiano: introdotto a Cannes un nuovo strumento innovativo per segnalare e controllare la specie

Cannes implementa un innovativo sistema per la gestione della popolazione di gabbiani

Dal 1962, il gabbiano è una specie protetta in Francia. Tuttavia, la sua crescente adattabilità agli ambienti urbani ha portato a un aumento della nidificazione sui tetti degli edifici, causando problemi igienici e comportamenti aggressivi.

Per contenere la popolazione senza eliminare la specie, il Comune di Cannes ha avviato nel 2020, con autorizzazione prefettizia, una campagna di sterilizzazione delle uova. Questa misura viene attuata durante il periodo di deposizione da specialisti, con l'obiettivo di ridurre la concentrazione di gabbiani nelle aree urbane densamente popolate.



Una nuova piattaforma digitale per segnalazioni e monitoraggio
Nel 2025, il Comune ha introdotto uno strumento digitale innovativo per migliorare l'efficienza della campagna.

Attraverso una piattaforma online disponibile su www.cannes.com , i cittadini possono segnalare la presenza di nidi, facilitando la gestione degli interventi e il monitoraggio in tempo reale delle operazioni.

Questo sistema, primo nel suo genere a livello locale e nazionale, consente una maggiore tracciabilità e ottimizzazione delle risorse.
Piano operativo per il 2025

La quinta campagna di sterilizzazione delle uova di Gabbiano Reale Zampegialle (Larus michahellis), considerato una specie invasiva, proseguirà secondo il seguente calendario:

  • Dal 31 marzo al 18 aprile
  • Dal 28 aprile al 9 maggio

Durante queste operazioni, il Comune utilizzerà droni per individuare con precisione le aree di nidificazione.

Le uova verranno quindi sterilizzate attraverso la nebulizzazione di una soluzione a base di olio di girasole, un metodo ecologico che impedisce lo sviluppo dell'embrione senza nuocere all'ambiente o alla specie.

Per supportare il controllo della popolazione di gabbiani, i cittadini sono invitati a seguire alcune pratiche fondamentali:

  • Non alimentare i gabbiani (sanzionabile secondo l'articolo 120 del Regolamento Sanitario Dipartimentale);
  • Smaltire i rifiuti in sacchi e contenitori ben chiusi;
  • Mantenere tetti e terrazze puliti, adottando misure per prevenire la nidificazione;
  • Segnalare la presenza di nidi tramite la piattaforma online su www.cannes.com 

Grazie a queste iniziative, il Comune di Cannes mira a garantire un equilibrio tra la tutela della biodiversità e la gestione sostenibile dello spazio urbano.



Beppe Tassone

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium