/ Altre notizie

Altre notizie | 09 aprile 2025, 17:00

Nizza guarda al futuro: in arrivo il nuovo Palazzo delle Arti e della Cultura

Un nuovo polo culturale sorgerà nel cuore di Nizza entro il 2030

Nizza guarda al futuro: in arrivo il nuovo Palazzo delle Arti e della Cultura

Christian Estrosi, sindaco della città, ha presentato ufficialmente il progetto del Palazzo delle Arti e della Cultura, alla presenza di istituzioni, operatori culturali e cittadini, durante l’evento “À vous la parole: culture”.

Il nuovo centro nascerà dalla riconversione del Palazzo delle Esposizioni, un edificio iconico costruito tra il 1954 e il 1956, noto per la sua imponente struttura di 17.000 metri quadrati, con una volta leggera di 69 metri di campata e 150 metri di lunghezza.

Un contenitore culturale d’eccellenza

Il futuro Palazzo ospiterà:

  • Una grande sala per il Théâtre National de Nice con 800 posti a sedere,
  • Una cineteca,
  • Uno spazio espositivo destinato a mostre e installazioni.

Si tratta di un progetto che si inserisce nella visione a lungo termine della politica culturale della città, avviata da Estrosi da oltre 15 anni. L’obiettivo: offrire strutture moderne ed efficienti per rafforzare l’offerta culturale e sostenere concretamente chi opera nel settore.

Questo progetto, insieme alla ristrutturazione del MAMAC, del Museo di Storia Naturale, della biblioteca Louis Nucéra e del Museo delle Belle Arti Jules-Chéret, rappresenta una politica culturale generosa e ambiziosa. Vogliamo fare di Nizza un luogo di creazione, condivisione ed emancipazione”, ha dichiarato Christian Estrosi.

Il bilancio culturale della città per il 2025 è stato approvato lo scorso dicembre dal Consiglio Comunale e raggiunge i 93,1 milioni di euro, segnando un incremento del 4% rispetto all’anno precedente.

Di questi, 16,4 milioni di euro saranno destinati alla ristrutturazione e manutenzione degli edifici municipali, a dimostrazione dell’impegno concreto a favore della cultura e del patrimonio urbano.



Beppe Tassone

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium