/ Eventi

Eventi | 12 aprile 2025, 07:25

Il Grimaldi Forum di Monaco ospiterà la mostra "Monaco et les Napoléons. Destins croisés"

Visitabile dall'11 luglio al 31 agosto, sarà organizzata sotto l'Alto Patronato di S.A.S. il Principe Albert II. L'evento rivelerà per la prima volta i legami profondi e singolari che uniscono il Principato al primo e secondo impero napoleonico

Il Grimaldi Forum di Monaco ospiterà la mostra "Monaco et les Napoléons. Destins croisés"

Il Grimaldi Forum di Monaco ospiterà questa estate una mostra eccezionale dal titolo «Monaco e i Napoleonici. Destini incrociati», che si terrà dall'11 luglio al 31 agosto 2025.Posta sotto l'Alto Patronato di S.A.S. il Principe Albert II, la manifestazione inedita rivelerà per la prima volta i legami profondi e singolari che uniscono il Principato di Monaco al primo e secondo impero napoleonico. 

Attraverso una preziosa selezione di opere d'arte, documenti e oggetti di prestigio il pubblico sarà invitato a scoprire le molteplici sfaccettature di una relazione storica anche ignorata come essenziale. 

La mostra è il risultato di un lavoro di ricerca rigoroso condotto da tre commissari: Thomas Fouilleron e Thomas Blanchy, direttore degli Archivi e della Biblioteca del Palazzo Principesco, nonché Pierre Branda, direttore scientifico della Fondazione Napoleone-riuniti per offrire uno sguardo nuovo e documentato su alcuni dei periodi più importanti nella storia europea e monegasca, che ha visto gli imperatori Napoleone I e Napoleone III come imperatrici Joséphine ed Eugénie... incrociare la dinastia dei Grimaldi.

Un eccezionale donazione arricchirà la mostra: la collezione privata di David e Mikhail Iakobachvili. Padre e figlio, questi due appassionati di arti decorative, oggetti rari, creazioni meccaniche e performance sonore hanno raccolto nel corso di più di vent'anni un'impressionante collezione con quasi 25.000 opere che vanno dal XVI al XX secolo. Con, tra le altre cose, i preziosi ricordi napoleonici che saranno presentati al Grimaldi Forum nell'ambito di questo importante evento. 

Uomini d'affari, mecenati impegnati e veri amanti dell'arte e della storia, David e Mikhail Iakobachvili stanno attualmente lavorando alla creazione di un museo destinato a ospitare una selezione di pezzi emblematici dei loro fondi. È al crocevia delle loro passioni, del loro attaccamento a Monaco e del loro profondo interesse per l'eredità culturale ed artistica francese che è nato il progetto "Monaco e i Napoleonici. Destini incrociati". 

Louis Ducruet, impegnato nella valorizzazione del patrimonio storico monegasco, sarà l'ambasciatore della mostra, portando così uno sguardo contemporaneo su questa epoca fondatrice. 

"Monaco e i Napoleoni. Destini incrociati" costituisce un'occasione inedita di (ri) scoprire da una prospettiva diversa i numerosi legami che hanno unito Monaco a Napoleone 
Bonaparte e ai suoi successori.  Un evento importante dell'estate 2025, che promette di coniugare l'esigenza scientifica ed emozione del patromonio.

Cesare Mandrile

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium