Eventi - 19 novembre 2010, 09:00

19 Novembre, Festa Nazionale del Principato di Monaco

I festeggiamenti inizieranno alle 10.00 per concludersi questa sera alle 21.00

19 Novembre, Festa Nazionale del Principato di Monaco

Torna la tradizione del 19 novembre 2010 giornata consacrata alla festa nazionale monegasca. Terrazzi e balconi delle case del Principato sfoggiano i colori nazionali e bandiere di monaco e fiori bianchi e rossi si possono scorgere in ogni angolo della città. La giornata è di quelle perfette, luminosa e cielo terso mentre si attende il programma dei festeggiamenti che debutterà in Cattedrale a onaco Ville.

Una messa solenne ed il Te Deum sarà celebrata dall'arcivescovo di monaco Mons Berard Barsi e tutto inizierà alle 10.00 con l'arrivo in Cattedrale, prima degli invitati - alla messa si può partepare su invito o su richiesta espressa con molto anticipo - ed a seguire della famiglia dei Principi. Fra le novità più attese quest'anno - come vuole il protocollo molto rigoroso - la partecipazione ai festeggiamenti della fidanzata del Sovrano, la futura Pricnipessa Charlene Wittsock.

Questo il programma della mattina: messa solenne celebrata dall'Arcivescovo di Monaco Bernard Barsi e concelebrata dai Preti della diocesi. Programma musicale: accoglienza della famiglia dei Principi Organo - Kyrie – Sanctus – Agnus Dei : Missa brevis K.V. 220 “Spatzen-Messe”, Mozart - salmo responsoriale : « Bénis le Seigneur, l’Eternel », H. Carol - Alléluia « di Montserrat », I. Segarra - meditazione dopo l'omelia: organo - preghiera dei fedeli: « Seigneur, rassemble-nous dans la paix de ton amour » - Offertorio : organo - Anamnèse : « Il est grand le mystère de la Foi » - Comunione : «Jesus Bleibet meine Freude», JS Bach (corale finale de la cantante BWV 147), Organo - Preghiera per S.A.S. il Pricnipe Sovrano -   « Te Deum » per l’Imperatrice Maria-Teresa d’Austria, J. Haydn, (estratti) - Benedizione Solenne - « Ite Missa est » della Messa VIII « de Angelis » - Uscita: organo con la partecipazione de: La Maîtrise de la Cathédrale de Monaco, Les Petits Chanteurs de Monaco e  l’Orchestra Filarmonica di Monte-Carlo. Con la direzione di: Pierre Debat, M° della Cappella del Palazzo e della Cattedrale. Grande Organo: Olivier Vernet, Organo del coro: Jean-Cyrille Gandillet. Alle 11.15 le celebrazioni si sposteranno al Palazzo dei Principi sulla Corte d'Onore e sulla Piazza del Palazzo.

Sara Contestabile

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU