Admiral Sail “WAVE ” è la nuova serie di superyacht a vela ufficialmente presentata durante il Monaco Yacht Show.
Questa serie è stata sviluppata in collaborazione con lo studio Philippe Briand Ltd e comprenderà yacht da 38 a 60 metri, con costruzione in alluminio.
Una volta entrati nel mercato della vela con il “Silent 76”, The Italian Sea Group ha deciso di espandere la propria flotta con la costruzione di yacht a vela oltre i 30 metri.
In questo modo il cantiere può capitalizzare il proprio know how e la grande esperienza nella costruzione in alluminio, applicando il tutto alla costruzione di superyacht a vela.
Naturalmente siamo consapevoli che si tratti di un mercato di nicchia, tuttavia i reali competitor non sono molti e noi vogliamo senz’altro introdurre qualcosa di nuovo, guardando il tutto da una prospettiva diversa.
Ad oggi il progetto di 38 metri è in fase di sviluppo e si dimostrerà sicuramente uno yacht a vela eccezionale.
Qui di seguito alcuni commenti del progettista Philippe Briand:
“Quando abbiamo appreso le esigenze di Admiral Sail per la progettazione di un nuovo yacht a vela, siamo rimasti piacevolmente sorpresi e subito motivati dal progetto.
Prima di tutto, ammiro gli imprenditori che si dedicano alla costruzione di yacht a vela in quanto le sfide tecniche sono più impegnative rispetto al motore ed il business in generale risulta più complicato.
Il Gruppo ha dichiarato il desiderio di costruire uno yacht a vela che potesse rappresentare un’ottima piattaforma per la vacanza con la famiglia e gli amici.
Il team ha puntato molto sulla comodità, gli ampi spazi esterni, un pozzetto protetto, terrazza poppiera e naturalmente ottime performance, linee eleganti e facilità e divertimento di utilizzo.
Tali elementi sono in cima alla lista di molti potenziali armatori.
Ad oggi non ci sono yacht a vela di 38m che includano tutte le caratteristiche di cui sopra.
L'elemento chiave per ottenere ciò è l’architettura navale e la struttura dello scafo che abbiamo disegnato prevede un maggior baglio a centro barca e una poppa più ampia.
Questa è già la tendenza di diversi yacht a vela da regata di ultima generazione e tali imbarcazioni hanno dimostrato di essere molto efficienti. L'enorme vantaggio dato da questa forma di scafo moderna e veloce è il volume interno insieme con lo spazio ottenuto sul ponte.
Abbiamo utilizzato il volume interno per progettare una cabina armatoriale estremamente ampia e confortevole a poppa. Il layout generale offre altre due cabine ospiti e un’ulteriore cabina multiuso (Ufficio, salone o terza cabina ospiti). La zona equipaggio è conforme alla certificazione LY3, con sistemazione per 4 membri di equipaggio e il comandante.
Il layout del ponte è sicuramente una novità. Il pozzetto è protetto da un hard top, con un tendalino scorrevole, e può essere completamente protetto, grazie ai vetri a scomparsa laterali. Di conseguenza la sera il pozzetto si trasforma in area dedicata alle cene all’aperto.
La grande terrazza di poppa è un'altra caratteristica importante di questo yacht 38m. E’ dotata di una piattaforma bagno protetta con acceso diretto al mare ed è collegata con cabina armatoriale.
Il design esterno è in gran parte ispirato al dna di ADMIRAL. Lo yacht è dinamico e sarà molto reattivo in navigazione. Il “Wave 38” di Admiral Sail sarà una barca veloce e divertente, un luogo di incontro per chi ama il vento e il mare.
Lo yacht sarà armato con albero in carbonio e boma in carbonio con sistema per randa avvolgibile e sarà predisposto per armare un fiocco auto virante, un genoa a bassa sovrapposizione, una trinchetta e una vela da lasco/poppa.